Per rispondere alle esigenze del mercato ed ampliare la propria gamma prodotti attraverso l’innovazione e lo sviluppo al fine di migliorare la qualità dei prodotti alimentari.
Servizio di consulenza di R&S
Un servizio di consulenza per lo sviluppo di nuovi prodotti e/o il miglioramento di prodotti già presenti sul mercato a seconda delle necessità aziendali.
Le nostre soluzioni consentono di modellare, in funzione delle esigenze del cliente, progetti ex novo, con la ricerca di nuove FORMULAZIONI-STRUTTURA-PROCESSO per garantire lo sviluppo di prodotti innovativi, sia in termini organolettici, sia, più in generale, ai CLAIM di prodotto utilizzabili (es. free from, biologico, senza glutine ecc.).
Perché richiedere una consulenza di R&S
La valorizzazione delle materie prime e di processo, permettono la creazione di nuovi prodotti che ad oggi creano un vantaggio aziendale nei confronti non solo dei propri clienti ma anche al consumatore finale, garantendo la realizzazione di prodotti sempre a passo con le esigenze del mercato ed una diversificazione dai competitors che garantiscono il vero successo aziendale.
Esternalizzare l’ R&D permette di avere dei costi certi e misurabili nel tempo, un gruppo di lavoro con un know-how specifico per le esigenze del cliente ed inoltre garantisce un risposta immediata nel tempo, rimanendo in linea con i nuovi e futuri trend di mercato.
Il fine ultimo è quello di assicurare la leadership di prodotto, tanto su Mercati di nicchia, più legati al territorio e alla tradizione, che sul versante delle nuove frontiere di mercato: alimenti innovativi, sani e sicuri, a prezzi competitivi.
Infatti R&S è uno strumento di miglioramento graduale ma continuo con l’obiettivo di risolvere problematicità concrete e migliorare la produzione con risultati concreti e misurabili. Tutto ciò consente all’azienda di matenere la competitività sui mercati ed una diversificazione di prodotto rispetto ai competitors.
Dalla ricettazione al processo di lavorazione, fino all’ottenimento di un prototipo alimentare.
Risolvere difficoltà o problematiche relative alla ricettazione, alla macchinabilità e alla tenuta del prodotto.
Incrementare la vita del prodotto e renderlo più stabile nel tempo.
Con un approccio multidisciplinare che unisce profili tecnici alle competenze culinarie
Per ottenere il prodotto ad un prezzo competitivo e adatto al mercato.
Per migliorare o diversificare le linee di produzione o implementare nuove proposte attraverso nuove tecnologie.
Tutto ciò che serve al fine di ottenere benefici economici.